Le mie Poesie


Un Ricamo Un Colore per Ogni Occasione






Trine e merletti,
bianchi pizzi per fazzoletti e cuscinetti
con ricami particolari per il matrimonio
un giorno davvero speciale!
Piccoli ricami sul corredino
scelgono il rosa e l’azzurro per l’arrivo di un bambino.
C’è un ricamo e un colore per ogni occasione,
anche per ricordare il giorno della prima comunione.
Di verde si tinge il ricamo per il fidanzamento
con un fiocchetto che lega un anello.
C’è anche il ricamo in argento o oro
per immortalare l’anniversario del tuo matrimonio.
Ed è pur vero che con il ricamo in bianco o a colori
si possono ricordare le belle occasioni.

Marigio’ per Arte del Ricamo







Ricamo e Tradizione – I Colori Della Mia Sicilia 

 

 


La natura, una ricamatrice provetta,

nella mia bella Sicilia di ricami ha abbondato,

scegliendo i bei caldi colori che noi siciliani amiamo.

Ha ricamato con tutte le sfumature dell’azzurro

un cielo ed un mare da ammirare. 


Ha scelto il rosso per tingere

i bei tramonti e i geranei in fiore.

Ha preferito il verde per creare

i bei prati dove le greggi poter pascolare. 


Ha voluto il bianco per creare

i bei mucchi di sale luccicanti al sole

e poi tutti i toni del giallo e dell’arancio

per ricordarci degli ottimi agrumi maturi da poter assaporare. 


In questa terra ricca di luci di colori e odori,

le donne siciliane hanno voluto copiare

ciò che madre natura ha saputo fare,

continuando con gusto a ricamare

le bellezze della sicilia e poterle raccontare.



Autore: MariGiò




A Scuola di Ricamo

 

 

Fili lucenti, chiacchierio di fuselli,

ora impariamo i ricami e i pizzi più belli.

Voci allegre di ragazze, di amiche,

di mamme riunite,

riunite insieme per imparare

con lavori da realizzare. 


Disegni di fiori, frutti e farfalle,

giochi di fili, tessuti da abbinare e

dar forma alla fantasia

con i colori in armonia. 


Mani laboriose che aiutano con grinta,

maestre esperte che danno una spinta

a dare il meglio del proprio sapere

per imparare a ricamare,

l’arte preziosa da tramandare

e a corso ultimato poter dire tutti, ho imparati tanto

questo è il lavoro che ho realizzato.




Autore: MariGiò

Vorrei avere un Ago Magico 

 

 

Vorrei avere un ago magico e fare una magia,

trasformare in ricamo i versi di una bella poesia.


Ma la magia sai cos'è?


La Creatività che sta dentro di te!
Vorrei avere un cestino di fili colorati e

scegliere i colori detatti dal mio cuore,

metterli insieme e con l'ago magico ricamare tanti fiori.


Spargere i petali su tutte le strade,

sopra i tetti ed i balconi.


Vorrei avere un ago magico e ricamare tante belle parole

per portare il sorriso e la gioia in ogni cuore.


E quando siamo stanchi ed amareggiati dalle difficoltà della giornata,

un piccolo semplice ricamo fra le mani può portare tanta serenità nel nostro cuore,

con la soddisfazione a lavoro ultimato di aver creato un vero capolavoro.


Autore: MariGiò

Un Antico Lenzuolo Racconta 

 

 


Son rimasto per molto tempo in fondo ad un cassetto d’un antico armadio,
avvolto in un telo ingiallito dal tempo.

Aspettavo con ansia d’essere trovato,
guardato ed ammirato
per poter raccontare a tutti una bella storia.

Da semplice stoffa sono stato disegnato e dato
in mano ad una giovane ragazza per essere ricamato
e diventare il suo lenzuolo nuziale.

Ogni giorno ella ricamava seduta davanti al porticato
della sua casa,
con accanto uno sgabello su cui posava
un cestinetto di giungo intrecciato
dove riponeva il necessario.

Dalle gugliate di fili abilmente lavorati sbocciavano fiorellini
e si formavavo volute e retini.

La ragazza ricamava e soavemente cantava.
Le comari e tutto il vicinato si compiacevano di quel ricamo lavorato con amore e pazienza,
infatti bastava uno sguardo per intuirne la bellezza.

I bimbi nello spiazzo correvano e saltavano.
Il profumo delle zagare in fiore inebriavano l’aria,
la ragazza sognava il suo bel lenzuolo ormai ultimato in bella vista sul letto nuziale.

Un giorno, con quella giovane sposa diventata mamma,
condivisi la gioia d’accogliere sopra il mio candido ricamo
un bimbo appena nato e il suo primo vagito.

Sono stato altre volte usato ma poi conservato in un cassetto
e per un po’ dimenticato.

Adesso che sono fra le tue mani,
ti prego voglio ancora un po’ con te restare
e mandare a tutte le donne il mio messaggio.

“Da un semplice filo sottile, dall’amore per le cose belle
e un pizzico di fantasia si può custodire,
tramandare con l’arte del ricamo la nostra cultura”.

Autore: MariGiò

Insieme con il Ricamo

E’ così bello quando con le amiche,
si ricama insieme e ci si sente felici.

Con le amiche è bello parlare, ricamare, ricevere consigli,
svelare trucchi e segreti per migliorare e
sorridere insieme soddisfatti assai,
questo è un modo bello per imparare che non stanca mai.

Autore: MariGiò




Il Gioco dei Fili Colorati



La nostra casetta è un cestino da lavoro,

tenuto in bell’ordine dalla nostra padrona.

Siam matassine di filo colorato

alcune nuove, altre usate.


Stiamo strette strette,

una accanto all’altra e

non siamo mai aggrovigliate.


A notte fonda,

quando in casa tutti dormono

noi matassine di filo colorato,

usciamo fuori dal nostro cestino

e tutti insieme una danza inoltriamo.

Ci piace ballare, correre, saltare,

attorcigliarci e poi srotolarci,

far le capriole e i ghirigori.


Come bambini ci divertiamo da matti

giocando e facendo scherzetti e sgambetti.

Ma appena le prime luci dell’alba

filtrano dalla finestra

è tutta una corsa per ritornare in ordine

nella nostra casetta.


Stanchi ma felici ci riposiamo

ed insieme aspettiamo

d’essere usati dalla nostra padrona

che ricamando da vita ai suoi lavori.


Ma ancor di più…

noi fili colorati pensiamo alle prossime serate,

per divertirci da matti con nuovi giochi danze e scherzetti

e poi come sempre ritornare nella nostra casetta.


Autore: MariGiò


Nessun commento:

Posta un commento